Native American Tarot – U.S. Games Systems
Descrizione
Native American Tarot: Il Potere Spirituale degli Antichi Popoli in un Mazzo di Carte Unico
Il Native American Tarot, creato da Magda Weck Gonzalez e illustrato da J. A. Gonzalez, è un mazzo pubblicato da U.S. Games Systems che si distingue per la sua forte connessione con le tradizioni, i miti e la spiritualità dei popoli nativi americani. In questo articolo esploreremo le sue caratteristiche, il significato simbolico e l’utilizzo esoterico di questo mazzo tanto affascinante quanto profondo.
Un Mazzo Ricco di Cultura e Spiritualità
Il Native American Tarot non è un semplice mazzo di carte divinatorie. È un vero e proprio strumento di connessione con la saggezza ancestrale delle tribù native del Nord America. Le immagini, i simboli e le narrazioni presenti nel mazzo raccontano storie, leggende e visioni che hanno attraversato generazioni.
Ogni carta è permeata di significati spirituali, elementi della medicina sciamanica, totem animali e rituali tribali. Questo lo rende un mazzo perfetto non solo per la divinazione, ma anche per la meditazione, la riflessione personale e il lavoro interiore.
Gli Autori: Magda Weck Gonzalez e J. A. Gonzalez
La creatrice del mazzo, Magda Weck Gonzalez, è una studiosa della spiritualità indigena, mentre l’artista J. A. Gonzalez ha tradotto con sensibilità e precisione visiva le complesse simbologie della cultura nativa americana. Il risultato è un mazzo visivamente evocativo, che trasmette rispetto e profondità verso le tradizioni che rappresenta.
Struttura del Mazzo: Tradizione e Originalità
Il Native American Tarot è composto da 78 carte, suddivise in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori, proprio come nei mazzi classici. Tuttavia, ciò che lo distingue è l’adattamento dei significati e dei nomi in chiave indigena. Alcuni esempi:
-
Il Matto diventa il Sacro Clown o il Viandante;
-
Il Mago si trasforma nello Sciamano;
-
Le carte di corte rappresentano ruoli e archetipi tradizionali tribali;
-
Gli elementi sono legati ai quattro venti, agli animali totemici e agli elementi della natura.
Simbolismo e Totem: Un Viaggio nell’Anima Nativa
Ogni carta è ricca di simboli totemici: aquile, orsi, serpenti, cervi e altri animali guida accompagnano il lettore in un viaggio spirituale profondo. Le figure rappresentate sono spesso immerse in ambientazioni naturali, con riferimenti a cerimonie sacre, danze rituali, fuochi cerimoniali e cerchi di medicina.
Il mazzo invita a riscoprire la connessione con Madre Terra, a onorare gli antenati e a trovare risposte attraverso i cicli naturali e l’equilibrio interiore.
Utilizzo del Mazzo: Divinazione e Lavoro Spirituale
Il Native American Tarot può essere utilizzato come qualsiasi altro mazzo di tarocchi, ma si presta particolarmente a pratiche spirituali profonde:
-
Letture intuitive e connessione con gli spiriti guida;
-
Viaggi sciamanici interiori;
-
Rituali personali durante i cambi di stagione o le lune piene;
-
Lavoro sulle direzioni sacre (Nord, Sud, Est, Ovest) per comprendere il proprio cammino evolutivo.
Perché Scegliere il Native American Tarot
Scegliere questo mazzo significa intraprendere un viaggio sacro. Non è adatto a chi cerca solo risposte immediate, ma perfetto per chi desidera entrare in un dialogo profondo con l’invisibile. Le carte parlano un linguaggio antico, fatto di simboli naturali e spiritualità primordiale, e offrono messaggi potenti, a volte crudi, ma sempre autentici.
Un Mazzo per Chi Cerca l’Anima della Terra
Il Native American Tarot è molto più di un mazzo illustrato: è una porta verso l’anima della terra, un invito al rispetto delle antiche tradizioni e alla riscoperta della saggezza sciamanica. È ideale per chi lavora con l’energia, la natura, la guarigione spirituale, e per tutti coloro che sentono una profonda affinità con i popoli nativi e con i messaggi degli antenati.
Recensioni